lunedì 14 luglio 2014

"Sardegna chi_ama", raccolti 210 mila euro per alluvionati

Quasi 210 mila euro raccolti per l'alluvione dello scorso novembre tra donazioni e biglietti per lo spettacolo di fine maggio con Gianna Nannini, Ron, Ornella Vanoni e tanti altri all'Arena di Sant'Elia. Grazie all'iniziativa promossa dal jazzista Paolo Fresu saranno utilizzati (al netto dei costi fiscali, della prevendita eccetera) quasi 180 mila euro per nove scuole. Un successo di pubblico, quello del concertone del 31 maggio, con il tutto esaurito nello spazio davanti al mare. Ma anche televisivo: alla diretta televisiva su Raitre hanno assistito quasi un milione e mezzo di spettatori.

«Bilancio estremamente positivo - ha detto Fresu questa mattina in videoconferenza da Udine - Gli obiettivi erano tre: raccogliere fondi, riportare al centro dell'attenzione il 'problema Sardegna' e riflettere su ciò che è successo. Penso che tutti siano stati raggiunti. Sardegna chi_ama non chiude, anzi. È un cantiere ancora aperto alla realizzazione di nuove iniziative. Abbiamo lavorato sei mesi per questo progetto: penso che sia stato un bel successo anche dal punto di vista strettamente musicale».

La scelta delle scuole? L'idea è stata quella di coprire totalmente le spese degli istituti danneggiati dall'alluvione cercando di raggiungere tutte le zone della Sardegna. I beneficiari: Macomer, Mogoro, Nuoro, Oristano, Uras, Olbia, Sant'Antonio di Gallura, San Gavino e Pabillonis. «Un problema importante, le cose sono andate bene da ogni punto di vista - ha detto il presidente della Regione Francesco Pigliaru - la Sardegna in questi casi ha una capacità di mobilitazione eccezionale: l'isola in questo settore, lo dicono diversi indicatori, ha numeri eccellenti. La scelta fatta da 'Sardegna chi_ama' di destinare i fondi alle scuole è emblematica e guarda al futuro. Anche noi stiamo investendo sulle scuole a cominciare dall'edilizia».

Sono 1845 le sottoscrizioni giunte finora a Italia Paradiso, il manifesto d'intenti lanciato lo scorso 30 maggio a Cagliari. Tra i sottoscrittori anche il teologo Vito Mancuso, lo scrittore Paolo Rumiz, l'architetto Stefano Boeri e il regista Paolo Sorrentino. Il progetto Sardegna chi_ama, è stato ribadito, non si ferma qui. Il manifesto - ha concluso Fresu - potrebbe essere portato all'attenzione del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. E ci potrebbero essere anche nuove iniziative sempre con lo stesso marchio. Si stanno realizzando anche cd della maratona musicale e si stanno preparando anche progetti editoriali.

Nessun commento:

Posta un commento