In 19 milioni davanti alla tv, a tribolare per gli azzurri, a imprecare contro le sviste dell'arbitro, a recriminare sull'espulsione di Marchisio o sul morso di Suarez a Chiellini. La disfatta di Prandelli & Co. ai Mondiali del Brasile tiene incollati gli italiani al piccolo schermo: 16 milioni sintonizzati su Rai1 per Italia-Uruguay, quasi 3 milioni su Sky, record assoluto per la piattaforma satellitare. Un risultato che migliora nettamente gli ascolti di quattro anni fa, quando - era sempre il 24 giugno - la Nazionale fu eliminata dopo il girone ai Mondiali del Sudafrica.
In media, Italia-Uruguay ha raccolto ieri su Rai1 16 milioni 40 mila telespettatori, pari al 67.92% di share. Il primo tempo ha avuto 14 milioni 639 mila spettatori con il 68.49%, la ripresa 17 milioni 338 mila con il 67.47%. Il picco in valori assoluti, 18 milioni 196 mila, è stato raggiunto alle 19.54; alle 18.35% il dato più alto in share, pari al 70%. Record su Sky: l'audience media del match, su Sky Mondiale 1 HD e Sky Uno è stata di 2.972.650 spettatori pari al 12.59%, con un picco di 3.241.786 spettatori alle 19.37, per l'episodio del morso di Suarez a Chiellini.
Una performance che migliora il precedente record, stabilito solo venerdì scorso da Italia-Costarica (2.798.804 spettatori e l'11.86% su Sky Mondiale 1 HD e Sky Uno HD). La partita - trasmessa sempre alle 18 - su Rai1 aveva sfiorato i 16 milioni (15 milioni 872 mila pari al 67.19%).
Per l'esordio degli azzurri in Brasile contro l'Inghilterra (giocato però a mezzanotte) gli spettatori erano stati su Rai1 12 milioni 770 mila (70.45%), mentre 2,5 milioni avevano scelto di seguirla su Sky Mondiale 1 HD e su Sky Uno HD (2.495.411 con il 13.8%).
Nel 2010, invece, la disfatta azzurra coincise con il risultato di ascolto più basso in termini assoluti ottenuto dalla Nazionale ai Mondiali del Sudafrica. Era sempre il 24 giugno - ed erano le 16 in Italia - quando l'Italia scese in campo contro la Slovacchia: 14 milioni 243 mila appassionati pari al 74.28% su Rai1, 1.843.567 spettatori su Sky. Le due partite precedenti degli azzurri avevano avuto risultati migliori: per Italia-Nuova Zelanda (sempre in onda alle 16, di domenica) gli spettatori erano stati 15 milioni 820 mila su Rai1 e 2 milioni 459 mila su Sky; per Italia-Paraguay (giocata di sera), 18 milioni 907 mila su Rai1, 2.542.000 su Sky.
Una performance che migliora il precedente record, stabilito solo venerdì scorso da Italia-Costarica (2.798.804 spettatori e l'11.86% su Sky Mondiale 1 HD e Sky Uno HD). La partita - trasmessa sempre alle 18 - su Rai1 aveva sfiorato i 16 milioni (15 milioni 872 mila pari al 67.19%).
Per l'esordio degli azzurri in Brasile contro l'Inghilterra (giocato però a mezzanotte) gli spettatori erano stati su Rai1 12 milioni 770 mila (70.45%), mentre 2,5 milioni avevano scelto di seguirla su Sky Mondiale 1 HD e su Sky Uno HD (2.495.411 con il 13.8%).
Nel 2010, invece, la disfatta azzurra coincise con il risultato di ascolto più basso in termini assoluti ottenuto dalla Nazionale ai Mondiali del Sudafrica. Era sempre il 24 giugno - ed erano le 16 in Italia - quando l'Italia scese in campo contro la Slovacchia: 14 milioni 243 mila appassionati pari al 74.28% su Rai1, 1.843.567 spettatori su Sky. Le due partite precedenti degli azzurri avevano avuto risultati migliori: per Italia-Nuova Zelanda (sempre in onda alle 16, di domenica) gli spettatori erano stati 15 milioni 820 mila su Rai1 e 2 milioni 459 mila su Sky; per Italia-Paraguay (giocata di sera), 18 milioni 907 mila su Rai1, 2.542.000 su Sky.
Nessun commento:
Posta un commento